Tutti gli articoli

Foils

Con quale foil devo iniziare?

Un foil con un'ala anteriore grande e caratteristiche in volo stabili è il più adatto per i principianti e gli esordienti. La dimensione ottimale del foil per i principianti è compresa tra 2000 e 2500 cm². La lunghezza della fusoliera gioca un ruolo

Parametri di progettazione del foil

I parametri di progettazione di un foil includono l'area dell'ala, il profilo, il rapporto d'aspetto, la lunghezza della fusoliera e del pientone. Queste caratteristiche influenzano la portanza, la stabilità, la manovrabilità e la velocità del foil.-

Rapporto d'aspetto basso, medio o alto? Quale tipo di foil è adatto a me?

I foil con rapporto d'aspetto basso hanno un'apertura alare ridotta e sono più tondeggianti, agevolano manovrabilità e lift a velocità ridotte.  Il rapporto d'aspetto medio offre un buon equilibrio tra lift, velocità e manovrabilità, rendendo il foil

Foil configurator - come funziona?

Il Foil Configurator di Duotone è lo strumento ideale per identificare la combinazione piantone-fusoliera-wing più adatta a te. Impostando il tuo livello di riding, le condizioni abituali di mare/lago e vento, peso corporeo, caratteristiche del foil

Spessori - che cosa fanno e come posso usarli?

Gli spessori sono rondelle sottili che possono essere posizionate tra piantone e tavola o tra fusoliera e back wing, per cambiare l'angolo di incidenza del foil. Un'angolo più incisivo aumenta il lift e riduce la pressione del foil sul piede dietro d

Quale foil scegliere tra quelli della gamma Duotone Foil?

Trovare il giusto set-up per il foil, data la nostra vasta gamma di foil per tutte le discipline, sembra davvero impegnativo. La buona notizia è che nella nostra gamma c'è un set-up foil perfetto per ogni stile di riding e livello! Con l'aiuto del no

Quali sono le differenze tra i foil SLS e D/LAB?

Tutti i nostri foil sono attualmente realizzati in carbonio. Grazie alla tecnologia SLS (Strong - Light - Superior), offrono già un rapporto ottimale tra peso e rigidità. I foil D/LAB della nostra gamma sono destinati ai veri esperti e quindi sono di

Quali sono le differenze tra gli alberi in alluminio e quelli in carbonio?

Gli alberi in alluminio offrono prestazioni solide con qualità e durabilità comprovate e sono la prima scelta quando si cerca un set dal prezzo interessante, soprattutto all'inizio. Gli alberi in carbonio, invece, consentono di risparmiare fino al 20

I vari piantoni e fusoliere in carbonio e alluminio sono compatibili?

Tutti i piantoni Duotone in carbonio - l’Aero Slim D/LAB, l’Aereo Mid QM e l’Aero SLS - sono dotati del sistema 3BS (“a tre bulloni”), che li connette alle fusoliere. Il sistema di connessione 3BS rende tutti questi piantoni compatibili con le nostre

Quali sono le differenze tra il sistema QM e quello Screw On?

Con il nostro sistema di montaggio rapido, l'albero può essere fissato sulla tavola in pochi secondi, senza bisogno di attrezzi o viti - per avere più tempo in acqua! Inoltre, il nostro sistema QM, accuratamente testato, garantisce un collegamento si